Il miglior amaro del mondo parla siciliano. A decretarlo è stato il WDA World Liqueur Awards 2025, tra i più importanti concorsi internazionali dedicati al settore dei liquori. L’ambito titolo di “World’s Best Amaro Liqueur” è stato assegnato ad Amaranca, storico liquore etneo prodotto artigianalmente in Sicilia dalla famiglia Romeo. La premiazione si è svolta a Londra, durante una serata di gala all’Hotel Hilton, alla presenza di esperti e operatori del settore.
L’anima etnea dell’Amaranca
L’Amaranca nasce nel 1999, grazie alla creatività di Santo Romeo, fondatore dell’azienda. Il liquore si distingue per una ricetta naturale e originale, che unisce scorze di agrumi, erbe mediterranee e botaniche selvatiche della Sicilia, con note vulcaniche caratteristiche dell’Etna. Con una gradazione alcolica del 30%, il liquore si presenta scuro, aromatico ed equilibrato, dal sapore complesso che lo rende un raffinato digestivo.
Un premio che celebra una storia di famiglia
“Siamo onorati di questo risultato, frutto dell’entusiasmo e dell’amore che ogni giorno riserviamo al nostro lavoro – spiegano i fratelli Antonello e Marco Romeo, attuali vertici aziendali – questo premio per noi è più di una medaglia, rappresenta un tributo al sogno di nostro padre Santo, alle radici della nostra terra e alla passione che mettiamo in ogni bottiglia, e oggi quel sogno ha attraversato il tempo e il mare arrivando fino al Regno Unito”.
Alla cerimonia londinese, l’Amaranca ha ricevuto la pergamena ufficiale, consacrandosi come il miglior amaro del panorama internazionale. Il concorso, articolato in 16 categorie, rappresenta un punto di riferimento per l’intera filiera dei liquori a livello globale. Il giudizio della giuria ha premiato l’originalità della ricetta, l’intensità del profilo aromatico e il legame autentico con il territorio d’origine.
“Questo importante premio non è solo per un prodotto, ma per una storia – ha commentato Santo Romeo – una storia di famiglia e una storia siciliana. Dal 1978 ho perseguito la missione di produrre liquori autentici e di alta qualità che onorano la tradizione siciliana e allo stesso tempo abbracciano l’innovazione e sono fiero che i miei figli proseguano con grande gioia questo lungo percorso”.
Il successo ottenuto ai World Liqueur Awards 2025 rafforza la reputazione della Sicilia come terra di sapori unici, saperi antichi e imprenditorialità autentica, capace di affermarsi sui più prestigiosi palcoscenici internazionali. Foto di Ricky su Unsplash.