Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Michael Jordan è tornato in Sicilia. E lo ha fatto, come sempre, in grande stile. Dimenticate i voli di linea o i semplici week-end al mare: His Airness, l’uomo che ha cambiato per sempre la storia del basket mondiale, ha scelto di godersi l’estate mediterranea a bordo del suo superyacht M’Brace, un gigante da 75 metri da circa 115 milioni di dollari.

Un habitué dell’Isola (con gusti da fuoriclasse)

Non è la prima volta che Michael Jordan mette piede – anzi, ancora no, solo l’ancora stavolta – in terra sicula. Due anni fa era stato avvistato con la famiglia al lussuoso Verdura Resort di Sciacca, arrivando con il suo jet personale (grigio e blu, con l’iconico logo Jordan stampato sull’ala, manco a dirlo).

E ancora prima, nel 2018, aveva fatto scalo all’aeroporto Falcone-Borsellino. La Sicilia, insomma, gli è rimasta nel cuore.

Ma stavolta ha deciso di godersela via mare. L’M’Brace, prodotta dai tedeschi Abeking & Rasmussen, è una vera e propria reggia galleggiante: piscina, jacuzzi, ascensore interno, palestra, e persino una sala subacquea con vista sul blu. Non proprio il pedalò dei comuni mortali.

La sua imbarcazione è stata avvistata all’alba nel Porto Grande di Siracusa, dove domina la scena con la sua imponenza elegante. Jordan, per ora, non è ancora sceso a terra, ma non si può escludere che decida di fare un giretto nei vicoli barocchi di Ortigia.

Nei giorni precedenti, la M’Brace aveva già fatto scalo a Taormina e Catania, a conferma che Jordan sta percorrendo una sorta di Grand Tour del Mediterraneo: Costa Smeralda, Positano, Sicilia… una vacanza da cartolina (di lusso).

Chissà, magari il prossimo brindisi sarà con un calice di Nero d’Avola al tramonto, vista mare. Se anche il Re del basket ha scelto la Sicilia per ritrovare calma e bellezza, allora sì: questa terra ha davvero qualcosa di unico. E forse è il caso di prendere appunti.