Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

C’è un angolo di paradiso in Sicilia che incanta chiunque lo visiti: è la Spiaggia dei Conigli, sull’isola di Lampedusa, proclamata la spiaggia numero 1 in Italia dai Travelers’ Choice Awards 2025 di TripAdvisor. Inserita al quinto posto nella classifica europea delle migliori spiagge, questa meraviglia naturalistica è la prima italiana e conquista i viaggiatori per il suo mare limpido, la sabbia finissima e l’atmosfera intima e incontaminata. Non si tratta della prima occasione in cui ottiene un riconoscimento, ma ogni conferma è sempre un traguardo da celebrare.

Acque più cristalline di una piscina

“È la spiaggia più bella che abbia mai visto. Scendendo, si rimane senza parole e con il fiato sospeso… Il mare è un mix di colori meravigliosi, più cristallino di una piscina“, scrive un recensore su TripAdvisor. Un giudizio che sintetizza perfettamente l’esperienza che attende chi raggiunge la baia. La trasparenza delle acque e la varietà cromatica del mare rendono questo tratto di costa unico nel panorama mediterraneo. Altri visitatori la descrivono come “un paradiso terrestre“, dove l’accesso regolato consente di vivere la spiaggia in tranquillità, senza la folla tipica di altre località balneari.

Dal mese di giugno a metà ottobre, l’accesso alla Spiaggia dei Conigli è regolamentato per proteggere il fragile equilibrio ambientale. Sono previsti due turni giornalieri e la prenotazione anticipata è obbligatoria. Raggiungerla richiede un po’ di impegno: dal centro di Lampedusa si può prendere un autobus, camminare per circa un’ora, oppure optare per bici, monopattino elettrico o auto a noleggio. Fondamentale è indossare scarpe comode e portare con sé acqua, poiché il sentiero finale verso la spiaggia non è breve. La fatica, però, viene sempre ripagata.

Spiaggia del Conigli paradiso della natura

La Spiaggia dei Conigli è anche un luogo di nidificazione per le tartarughe marine Caretta caretta, specie protetta che ogni anno torna a deporre le uova tra la sabbia fine. Questo elemento contribuisce al fascino naturalistico del luogo e rende l’area ancora più preziosa. L’atmosfera che si respira è di pace assoluta, che permette ai visitatori di godere della bellezza del paesaggio senza affollamenti.

Oltre alla regina siciliana, nella classifica “Best of the Best Beaches in Europe” stilata da TripAdvisor compaiono altre tre spiagge italiane. Tropea, in Calabria, si piazza all’ottavo posto, mentre due gioielli della Sardegna, Spiaggia La Cinta e Cala Mariolu, occupano rispettivamente il dodicesimo e il quindicesimo posto. Un risultato che conferma l’eccellenza delle coste italiane e, soprattutto, siciliane, nel panorama europeo. La Spiaggia dei Conigli è anche nella classifica mondiale delle spiagge più belle, in undicesima posizione. Foto: Depositphotos.com.

Articoli correlati