Celestino Drago, lo chef siciliano amato da Hollywood Celestino Drago è uno di quei siciliani che tengono alto il nome dell'isola in tutto il mondo. Inserito da Food&Wine tra i migliori 10 chef degli Stati Uniti ed è amatissimo ...
Lo chef-star Kobe Desramaults alla guida del nuovo ristorante di Finale di Pollina “Stazione Vucciria” Celestino Drago è uno di quei siciliani che tengono alto il nome dell'isola in tutto il mondo. Inserito da Food&Wine tra i migliori 10 chef degli Stati Uniti ed è amatissimo dalle star di Hollywood. Le sue origini sono a Galati Mamertino (Messina) ed è arrivato negli Stati Uniti nel 1979. Con l'apertura del suo primo ristorante a Beverly Hills, nel 1985, ha rivoluzionato l'approccio alla cucina italiana in America. Oggi è amato dalle star di Hollywood e il suo nome è famoso in tutto il mondo: la sua storia. Celestino Drago, talento siciliano Gli esperti definiscono Drago un "caposcuola". Originario di un paesino sui Nebrodi, in provincia di Messina, ha imparato il mestiere in Toscana. Era arrivato a Pisa per fare il meccanico, ma ha rinunciato a un posto sicuro..
È siciliano il miglior chef straniero dell’arcipelago di Malta Celestino Drago è uno di quei siciliani che tengono alto il nome dell'isola in tutto il mondo. Inserito da Food&Wine tra i migliori 10 chef degli Stati Uniti ed è amatissimo dalle star di Hollywood. Le sue origini sono a Galati Mamertino (Messina) ed è arrivato negli Stati Uniti nel 1979. Con l'apertura del suo primo ristorante a Beverly Hills, nel 1985, ha rivoluzionato l'approccio alla cucina italiana in America. Oggi è amato dalle star di Hollywood e il suo nome è famoso in tutto il mondo: la sua storia. Celestino Drago, talento siciliano Gli esperti definiscono Drago un "caposcuola". Originario di un paesino sui Nebrodi, in provincia di Messina, ha imparato il mestiere in Toscana. Era arrivato a Pisa per fare il meccanico, ma ha rinunciato a un posto sicuro..
Tenacia e talento Made in Sicily: così lo chef Celestino Drago ha conquistato gli Stati Uniti (VIDEO) L'intervista a Celestino Drago, un autentico talento Made in Sicily.
Dall’Etna a New York, il ristorante siciliano Piccola Cucina Estiatorio conquista gli Stati Uniti Il successo di Piccola Cucina Estiatorio ai TripAdvisor Travelers' Choice Awards 2024.
Con il coffee shop CasaSalvo NYC lo chef siciliano Salvo Lo Castro conquista l’America Originario della Sicilia, Lo Castro ha portato con sé nel cuore della Grande Mela la passione per la cucina autentica italiana.
Comunicati Stampa Cynara Festival, Cerda celebra il suo carciofo con la 43° edizione della Sagra del Carciofo
Comunicati Stampa Al Castello Normanno di Vizzini il 24 e il 25 aprile appuntamento con miele, api e apicoltori
Comunicati Stampa Il nuovo volto di Saccharum, dal restyling al menù degustazione l’omaggio alla continua ricerca sulla pizza
Comunicati Stampa La Pasqua arbëreshe di Piana degli Albanesi 2025 incontra “Le Radici del Futuro” de il Made in Sicily
Comunicati Stampa Giornata Nazionale del “Made in Italy”, l’Istituto Superiore “Florio” promuove l’agroalimentare siciliano