TiramiSud, la ricetta: l’omaggio più dolce alla Sicilia e al meridione Il classico dolce con un tocco Siciliano Tiramisud, la ricetta di Fabio Potenzano per È Sempre Mezzogiorno. Ricotta, limone e Marsala incontrano la preparazione tipica della pasti...
Mostarda Siciliana di Uva, ricetta: il dolce abbraccio dell’autunno Il classico dolce con un tocco Siciliano Tiramisud, la ricetta di Fabio Potenzano per È Sempre Mezzogiorno. Ricotta, limone e Marsala incontrano la preparazione tipica della pasticceria del Nord. Ecco come si fa: ingredienti, procedimento e video. La bontà della pasticceria siciliana non conosce confini. I dolci della nostra Isola sono talmente buoni, da aver valicato i limiti territoriali, raggiungendo ogni latitudine. Ricette talmente speciali, da riuscire a influenzare anche i classici del settentrione dell'Italia. Non ci credete? E allora andate avanti con la lettura e scoprite la ricetta del Tiramisud. Avete letto bene: c'è una "d" alla fine, che unisce il Nord e il Sud del nostro Paese. Un matrimonio ben riuscito tra prodotti e consistenze, ingredienti distanti solo dal punto di vista geografico. Questo dolce è una proposta..
‘Mpanatigghi di Modica, ricetta: un dolce per veri intenditori Il classico dolce con un tocco Siciliano Tiramisud, la ricetta di Fabio Potenzano per È Sempre Mezzogiorno. Ricotta, limone e Marsala incontrano la preparazione tipica della pasticceria del Nord. Ecco come si fa: ingredienti, procedimento e video. La bontà della pasticceria siciliana non conosce confini. I dolci della nostra Isola sono talmente buoni, da aver valicato i limiti territoriali, raggiungendo ogni latitudine. Ricette talmente speciali, da riuscire a influenzare anche i classici del settentrione dell'Italia. Non ci credete? E allora andate avanti con la lettura e scoprite la ricetta del Tiramisud. Avete letto bene: c'è una "d" alla fine, che unisce il Nord e il Sud del nostro Paese. Un matrimonio ben riuscito tra prodotti e consistenze, ingredienti distanti solo dal punto di vista geografico. Questo dolce è una proposta..
Crostata al Pistacchio Siciliano, ricetta: una dolce tentazione Il classico dolce con un tocco Siciliano Tiramisud, la ricetta di Fabio Potenzano per È Sempre Mezzogiorno. Ricotta, limone e Marsala incontrano la preparazione tipica della pasticceria del Nord. Ecco come si fa: ingredienti, procedimento e video. La bontà della pasticceria siciliana non conosce confini. I dolci della nostra Isola sono talmente buoni, da aver valicato i limiti territoriali, raggiungendo ogni latitudine. Ricette talmente speciali, da riuscire a influenzare anche i classici del settentrione dell'Italia. Non ci credete? E allora andate avanti con la lettura e scoprite la ricetta del Tiramisud. Avete letto bene: c'è una "d" alla fine, che unisce il Nord e il Sud del nostro Paese. Un matrimonio ben riuscito tra prodotti e consistenze, ingredienti distanti solo dal punto di vista geografico. Questo dolce è una proposta..
Vincenzo Nibali vince il Giro di Sicilia, Musumeci: “Una gioia la vittoria di un grande siciliano” Il classico dolce con un tocco Siciliano Tiramisud, la ricetta di Fabio Potenzano per È Sempre Mezzogiorno. Ricotta, limone e Marsala incontrano la preparazione tipica della pasticceria del Nord. Ecco come si fa: ingredienti, procedimento e video. La bontà della pasticceria siciliana non conosce confini. I dolci della nostra Isola sono talmente buoni, da aver valicato i limiti territoriali, raggiungendo ogni latitudine. Ricette talmente speciali, da riuscire a influenzare anche i classici del settentrione dell'Italia. Non ci credete? E allora andate avanti con la lettura e scoprite la ricetta del Tiramisud. Avete letto bene: c'è una "d" alla fine, che unisce il Nord e il Sud del nostro Paese. Un matrimonio ben riuscito tra prodotti e consistenze, ingredienti distanti solo dal punto di vista geografico. Questo dolce è una proposta..
Il Triunfu di Gola di Lercara Friddi ottiene il titolo di “Pezzo da 90 dell’Enogastronomia Italiana” Il classico dolce con un tocco Siciliano Tiramisud, la ricetta di Fabio Potenzano per È Sempre Mezzogiorno. Ricotta, limone e Marsala incontrano la preparazione tipica della pasticceria del Nord. Ecco come si fa: ingredienti, procedimento e video. La bontà della pasticceria siciliana non conosce confini. I dolci della nostra Isola sono talmente buoni, da aver valicato i limiti territoriali, raggiungendo ogni latitudine. Ricette talmente speciali, da riuscire a influenzare anche i classici del settentrione dell'Italia. Non ci credete? E allora andate avanti con la lettura e scoprite la ricetta del Tiramisud. Avete letto bene: c'è una "d" alla fine, che unisce il Nord e il Sud del nostro Paese. Un matrimonio ben riuscito tra prodotti e consistenze, ingredienti distanti solo dal punto di vista geografico. Questo dolce è una proposta..
Comunicati Stampa Summer edition 2025, allo Stand Florio arriva Alessandra Salerno con la sua “NoQuiet Women Orchestra”
Enogastronomia Cercavo il migliore panificio della Sicilia, ne ho trovati 4: secondo gli esperti, qui trovi il pane più buono
Comunicati Stampa Tramonto, musica e sapori alla Festa dei Mari 2025: a Custonaci inizia l’estate siciliana
Comunicati Stampa “Festival Intrecci Narrativi”, al tempio di Segesta scrittori e musicisti in monologhi, letture e concerti
Comunicati Stampa Progetto “Honeybees & Vineyard” : alveari nelle vigne per il ripopolamento dell’ape nera sicula
Comunicati Stampa Caffè Letterario Moak, successo a Catania per la XXII Edizione tra letteratura, musica e cultura del caffè
Agrigento Se cerchi la spiaggia più amata d’Italia, vai in Sicilia: la chiamano “Piscina di Dio”, ecco perché