Come fare i buccellati alle mandorle.
- Una ricetta della tradizione siciliana, che sostituisce i fichi secchi con le mandorle.
- Il buccellato siciliano è il principe dei dolci di Natale e non può mancare in tavola!
- Ne esistono davvero molte varianti e tutte sono deliziose: cuciniamolo insieme.
Quando arriva Natale, in Sicilia ci si prepara per preparare tutte le meravigliose ricette tipiche di questo periodo. Se parliamo di dolci, il principe delle feste è il Buccellato. Una pasta frolla friabile avvolge un goloso ripieno che, tradizionalmente, è a base di fichi. Uno dei pregi di questa preparazione è che ne esistono davvero molte varianti, che cambiano in ragione dell’area geografica, ma anche della famiglia. Ogni versione ha le sue peculiarità e oggi ne scopriremo insieme i Buccellati alle Mandorle. Al posto dei fichi secchi, si utilizzano le mandorle, che conferiscono al buccellato un sapore delicato, ma inconfondibile.
La ricetta
Ingredienti
Per la frolla
- 700 gr di farina 00
- 300 gr di semola di grano duro
- 300 gr di zucchero
- 300 gr di strutto
- 1 busta di vanillina
- 1 busta di lievito per dolci
- 1 pizzico di ammoniaca per dolci
- scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
- 3 uova
- 150 ml latte
Per il ripieno
- 1 kg mandorle
- 800 gr zucchero
- 1/2 litro d’acqua
- scorze d’arancia candite o zuccata
- cioccolato
- cannella
- vaniglia
Procedimento
- Iniziate dalla frolla. Setacciate la farina su una spianatoia.
- Unite lo zucchero e mescolate, quindi aggiungete lo strutto ammorbidito.
- Lavorate bene l’impasto, ma non scaldatelo troppo.
- Create la classica fontana e rompetevi dentro le uova.
- Unite la vaniglia, la buccia grattugiata dell’arancia, l’ammoniaca e, solo all’ultimo, il lievito.
- Impastate, incorporando il latte, ottenendo un composto omogeneo.
- Fate riposare il vostro panetto, avvolto nella pellicola trasparente, per 30 minuti in frigo.
- A questo punto, potete passare al ripieno.
- Tritate le mandorle (che devono essere spellate) e cuocetele col l’acqua, lo zucchero e tutti gli aromi.
- Una volta freddate, unite il cioccolato a pezzetti e fate riposare a temperatura ambiente.
- Adesso potete assemblare i buccellati.
- Tagliate la pasta a pezzetti di circa 50 grammi, quindi stendetela con uno spessore di circa 3 millimetri.
- Prendete la farcia, un cucchiaio alla volta, e mettetela sulla pasta, quindi coprite con un altro strato. Date la forma che
- preferite, usando un coppapasta o un bicchiere.
- Sigillate con cura i bordi.
- Mettete i buccellati alle mandorle su una teglia foderata di carta da forno.
- Cuocete nel forno già caldo, a 200°C, per 20 minuti.
- Sfornate e fate freddare, quindi coprite di zucchero a velo.
Buon appetito e Buone Feste!