Come fare i Buccellati con il melone.
- Una ricetta per preparare in casa dei deliziosi dolcetti siciliani.
- Si tratta di una versione molto particolare di buccellatini, cioè piccoli buccellati.
- Il ripieno, infatti, non è a base di fichi.
Tra le delizie siciliane tipiche del mese di dicembre, vi è sicuramente il buccellato, a base di pasta frolla e di un dolcissimo ripieno. Nella versione più classica, il ripieno è a base di fichi secchi, ma vi sono anche alcune versioni “alternative”, leggermente differenti. La ricetta che vi proponiamo oggi, quella dei Buccellati con il Melone, è tipica della Valle dello Jato. Il melone da utilizzare, manco a dirlo, è quello invernale, quindi non preoccupatevi! A suggerirci questa preparazione è Mimma Morana: ecco come realizzarla, passo dopo passo.
La Ricetta
Ingredienti
Per il ripieno
- 1\2 kg di polpa di melone, al netto
- 250 g di zucchero
- 250 g di miele millefiori
- 1\2 kg di farina di mandorle
- 1\2 kg di zuccata candita
- Scorza grattugiata di 2 limoni
- 1 cucchiaino di cannella macinata
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
- 1\2 cucchiaino di vanillina
- 150 g di gocce di cioccolato
Per la frolla
- 1\2 kg di farina 00
- 250 g di burro o margarina
- 150 g di zucchero
- 1 pizzico di vanillina
- 2 tuorli
- 50 g di latte
Per completare
- zucchero a velo
Procedimento
- Per fare i buccellatini, mettete in una pentola larga il melone a pezzettini, lo zucchero, il miele e la farina di mandorle.
Fate cuocere, mescolando spesso, fino a che il melone si sarà disfatto e la composta addensata.
Spegnete il fuoco e fare raffreddare.
Al momento di utilizzarla, aggiungete le spezie (vanillina, buccia dei limoni grattugiata e gocce di cioccolato), quindi mescolate.
Occupatevi della frolla. - Impastate tutti gli ingredienti indicati per la frolla, fino a creare un impasto omogeneo.
- Fate riposare l’impasto in frigo per mezz’ora.
- Stendete la frolla e ricavate dei dischetti.
- Farcite con la composta.
- Chiudete con un altro dischetto e sigillate bene i bordi.
- Cuocete nel forno caldo, a 180°C per 10 minuti.
- Sfornate e, una volta che si sono freddati, coprite con zucchero a velo.
Buon appetito!
Ricetta e Foto di Mimma Morana