Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Gli involtini di melanzane sono una perfetta alternativa ai classici involtini di carne. Facili da preparare e ricchi di gusto, possono essere interpretati in molti modi: quelli che vi proponiamo oggi valorizzano ingredienti semplici e gustosi, ovvero la tuma e il pecorino grattugiato, cui si aggiunge la “muddica atturrata“, cioè il pangrattato abbrustolito in padella con olio.

La ricetta è stata presentata in tv su Food Network dai simpaticissimi protagonisti del programma Le Ricette del Convento, girato presso l’Abbazia di San Martino delle Scale, a due passi da Palermo. Don Anselmo e don Salvatore hanno realizzato un piatto davvero delizioso, che sicuramente conquisterà molti al primo assaggio.

Le melanzane vengono fritte, quindi chiuse ad involtino con il ripieno e passate in forno: un doppio passaggio che ne aumenta la bontà. Non indugiamo oltre, è tempo di mettersi ai fornelli: al termine dell’articolo trovate anche il video che riepiloga tutti i passaggi.

Ingredienti e procedimento

  • Melanzane, 2
  • Pecorino grattugiato, 100 g
  • Pangrattato abbrustolito (muddica atturrata), 100 g
  • Tuma, 200 g
  • Alloro
  • Origano
  • Olio per friggere
  • Olio, sale e pepe

Per fare gli involtini di melanzane, bisogna anzitutto sbucciare le melanzane, tagliandole nel senso della lunghezza: realizzate delle fette non troppo spesse, ma neanche troppo sottili, perché ovviamente dovrete arrotolarle. Le melanzane vanno fritte in olio ben caldo: quando sono pronte, vanno messe ad asciugare su carta assorbente, in modo da togliere l’eventuale olio in eccesso, e salate. Tagliate delle fettine sottili di tuma.

Mettete in una ciotola il pangrattato abbrustolito, il pecorino e un po’ di origano, quindi mescolate. Prendete una fetta di melanzana per volta e mettete al centro un cucchiaino di composto con pangrattato, una fettina di tuma, un po’ di pepe e arrotolate.

Allineate i vostri involtini su uno stecco, l’uno accanto all’altro: mettetene quattro per ogni stecco, completando all’inizio e alla fine con foglie d’alloro. Se volete, potete anche mettere una fetta di alloro tra un involtino e l’altro. Disponete gli involtini su una teglia e copriteli con altro pecorino e pangrattato abbrustolito, quindi infornate a 180° per circa 10 minuti. Buon appetito! Se vi piacciono le melanzane, non perdetevi questa ricetta per fare delle polpette davvero deliziose.

Articoli correlati