Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Maria Esposito ha scelto la Sicilia per staccare la spina. Tra un ciak e l’altro del film “Io sono Rosa Ricci”, l’attrice ha trovato rifugio nelle Egadi, precisamente a Cala Minnola, un angolo segreto dell’isola di Levanzo, in provincia di Trapani. Qui il mare è un’esplosione di blu, la sabbia lascia spazio agli scogli bianchi e il silenzio vale più di mille spa.

L’attrice non Non si è allontanata molto dal set, restando sempre nel territorio di Trapani, dove si stanno girando alcune scene del film proprio nella suggestiva baia di Cornino.

Io sono Rosa Ricci è il prequel cinematografico della fortunata serie Mare Fuori, incentrato sulla giovinezza del personaggio di Rosa Ricci. Il film approfondisce le radici familiari, le scelte difficili e il contesto che hanno segnato il suo percorso prima dell’arrivo all’Istituto Penale Minorile di Napoli.

Diretto da Lyda Patitucci e scritto da Maurizio Careddu e Luca Infascelli, il film è attualmente in lavorazione con riprese iniziate nella primavera del 2025 e uscita prevista per il 30 ottobre 2025.

Il fascino romantico e silenzioso di Levanzo

Maria Esposito ha scelto Levanzo come sua oasi personale. Dimenticate i resort di lusso e le spiagge attrezzate. Nelle foto che ha condiviso sui social, la si vede rilassata tra pineta e scogliere, acqua limpida e un cielo che sembra dipinto. Il suo è un viaggio autentico, lontano dai riflettori e vicino alla natura più vera.

A Levanzo si arriva con traghetti lenti, si cammina sotto il sole e si scopre la bellezza a passo d’uomo. Cala Minnola si raggiunge con una camminata di circa 20 minuti dal centro abitato, attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea. Un piccolo sforzo che viene ripagato da uno scenario mozzafiato.

In particolare, Cala Minnola è uno dei gioielli meno noti delle Egadi. Qui niente bar, niente musica, niente file per un ombrellone. Si arriva con lo zaino sulle spalle, portando con sé acqua, frutta e magari un libro. Le sfumature del mare, dal turchese al verde smeraldo, sembrano irreali. I fondali, popolati da pesci colorati e posidonia, sono un paradiso per chi ama fare snorkeling.

Alle spalle della spiaggia, una fresca pineta offre rifugio dal sole. Tavoli di legno invitano a pranzi all’ombra, tra il frinire delle cicale e la brezza marina.

Maria Esposito ha mostrato questo incanto sui suoi profili, raccontando con semplicità e stupore il suo legame con il posto.

Il soggiorno di Maria Esposito a Levanzo è stato breve ma significativo. Ha scelto luoghi veri, lontani dai circuiti più battuti. Cala Minnola non è solo un bel panorama: è un invito a rallentare, respirare, ascoltare. Un angolo di mondo dove il tempo sembra fermarsi, e dove anche una star in ascesa come lei può ritrovare equilibrio e autenticità. Per chi sogna una Sicilia fatta di silenzi, natura e verità, il suo esempio è più che una vacanza: è una dichiarazione d’amore per l’isola.