Ancora tanta Sicilia al Festival di Sanremo. Oltre al baby pianista “Alessandro Gervasi”, ai co-conduttori Nino Frassica, Cristiano Malgioglio e Miriam Leone, ai professionisti dietro le quinte e al tuttologo Samuele Parodi la Sicilia spunta anche nei brani del Festival.
Questa volta è toccato alla canzone di Francesco Gabbani “Viva la vita”, un brano che celebra l’esistenza in tutte le sue forme e che porta la firma anche di un siciliano.
Si tratta del palermitano Giuseppe Zito, musicista originario di Lercara Friddi in provincia di Palermo, che ha contribuito alla composizione della musica insieme allo stesso Gabbani, a Pacifico e a Davide Simonetta.

Il compositore, che porta alta la bandiera della Sicilia, ha espresso sui social tutto il suo entusiasmo per questa nuova tappa della sua carriera: “Sono felice ed onorato di aver raggiunto un altro traguardo importante della mia carriera musicale, quello di partecipare a Sanremo 2025 come compositore del brano “Viva la vita” di Francesco Gabbani, uno dei più grandi cantautori italiani che stimo e ammiro da sempre… una persona umile e nobile di cuore…Grande Francesco”.
Il cantautore toscano non è nuovo al palco dell’Ariston. Nel 2016 ha trionfato tra i Giovani con “Amen“, nel 2017 ha vinto il Festival con “Occidentali’s Karma“, mentre nel 2020 si è classificato secondo con “Viceversa“.
Quest’anno torna con un brano che invita a riscoprire la bellezza della vita e l’importanza di vivere ogni istante con pienezza. “Viva la vita” si presenta come un inno alla gratitudine, con un testo che unisce poesia e riflessione sulla caducità dell’esistenza.
Ancora una volta, Gabbani porta a Sanremo un messaggio profondo, sostenuto da una melodia che promette di lasciare il segno.
Il testo della canzone
Ma non lo vedi?
E non conta se non ci credi
Che siamo un momento
Tra sempre e mai più
Come una poesia
Dentro l’eternità per una botta e via
Sarà che una bugia
Dice la verità più della verità
Ma com’è limpida
Com’è domenica
Viva la vita così com’è
Viva la vita questa vita che
È solo un attimo
Un lungo attimo
Viva la vita finché ce n’è
Viva la vita questa vita che
È solo un battito
Un lungo battito
A darsi il cambio
Ad aiutarsi
A consumarsi al vento
Assomigliarsi
Pelle e ossa
Stesso fuoco dentro
Insieme due paralisi faranno un movimento
Insieme non si perderanno mai
E dimmi una bugia
La mzza verità, che tanto poi si sa…
Che cosa vuoi che sia
Su tutti i lividi farà da anestesia
E se ci brucerà
E se ci porta via, e se ci porta via
Viva la vita così com’è
Viva la vita questa vita che
È solo un attimo
Un lungo attimo
Viva la vita finché ce n’è
Viva la vita questa vita che
È solo un battito
Un lungo batttito
A darsi il cambio
Ad aiutarsi
A consumarsi al vento
Assomigliarsi
Pelle e ossa
Stesso fuoco dentro
Insieme due paralisi faranno movimento
Insieme due romantici alle porte dell’inferno
Viva la vita così com’è
Viva la vita, questa vita che
È solo un attimo, un lungo attimo
Ma in fondo tu lo sai quello che sento
È vivere davvero ogni momento