Sanremo Story, cosa fa oggi Christian, mitico “Julio Iglesias” siciliano Tra i siciliani che hanno fatto la storia di Sanremo c'è anche Christian, al secolo Cristiano Rossi. Nato a Palermo nel 1947, ha partecipato alla kermesse per ben sei volte. Cosa ...
Sanremo 2022: l’irresistibile Nino Frassica ruba la scena a Raoul Bova Tra i siciliani che hanno fatto la storia di Sanremo c'è anche Christian, al secolo Cristiano Rossi. Nato a Palermo nel 1947, ha partecipato alla kermesse per ben sei volte. Cosa fa oggi? Scopriamolo insieme. Siciliani a Sanremo: Christian, cioè Cristiano Rossi Christian è stato protagonista a Sanremo negli anni Ottanta. Vanta ben sei partecipazioni e, nello stesso periodo, si è esibito anche davanti al pontefice Giovanni Paolo II, tanto da essere soprannominato «il cantante del Papa». Alto, ricci folti, è stato subito paragonato a Julio Iglesias. L'esordio sul palco dell'Ariston è datato 1982: arrivò quinto con "Un'altra vita un altro amore". Nel 1983 si piazzò diciassettesimo con "Abbracciami amore mio". Ci riprova nel 1984, con "Cara", e conquistò il terzo posto sul podio. Ancora, tornò al Festival di Sanremo..
Nunzio Filogamo, “papà” di Sanremo: fu un palermitano a condurre il primo Festival Tra i siciliani che hanno fatto la storia di Sanremo c'è anche Christian, al secolo Cristiano Rossi. Nato a Palermo nel 1947, ha partecipato alla kermesse per ben sei volte. Cosa fa oggi? Scopriamolo insieme. Siciliani a Sanremo: Christian, cioè Cristiano Rossi Christian è stato protagonista a Sanremo negli anni Ottanta. Vanta ben sei partecipazioni e, nello stesso periodo, si è esibito anche davanti al pontefice Giovanni Paolo II, tanto da essere soprannominato «il cantante del Papa». Alto, ricci folti, è stato subito paragonato a Julio Iglesias. L'esordio sul palco dell'Ariston è datato 1982: arrivò quinto con "Un'altra vita un altro amore". Nel 1983 si piazzò diciassettesimo con "Abbracciami amore mio". Ci riprova nel 1984, con "Cara", e conquistò il terzo posto sul podio. Ancora, tornò al Festival di Sanremo..
Sanremo 2022, Roberto Saviano ospite ricorderà Falcone e Borsellino, ma è polemica Tra i siciliani che hanno fatto la storia di Sanremo c'è anche Christian, al secolo Cristiano Rossi. Nato a Palermo nel 1947, ha partecipato alla kermesse per ben sei volte. Cosa fa oggi? Scopriamolo insieme. Siciliani a Sanremo: Christian, cioè Cristiano Rossi Christian è stato protagonista a Sanremo negli anni Ottanta. Vanta ben sei partecipazioni e, nello stesso periodo, si è esibito anche davanti al pontefice Giovanni Paolo II, tanto da essere soprannominato «il cantante del Papa». Alto, ricci folti, è stato subito paragonato a Julio Iglesias. L'esordio sul palco dell'Ariston è datato 1982: arrivò quinto con "Un'altra vita un altro amore". Nel 1983 si piazzò diciassettesimo con "Abbracciami amore mio". Ci riprova nel 1984, con "Cara", e conquistò il terzo posto sul podio. Ancora, tornò al Festival di Sanremo..
Brividi, la parodia di Chris Clun e Simone Riccobono Tra i siciliani che hanno fatto la storia di Sanremo c'è anche Christian, al secolo Cristiano Rossi. Nato a Palermo nel 1947, ha partecipato alla kermesse per ben sei volte. Cosa fa oggi? Scopriamolo insieme. Siciliani a Sanremo: Christian, cioè Cristiano Rossi Christian è stato protagonista a Sanremo negli anni Ottanta. Vanta ben sei partecipazioni e, nello stesso periodo, si è esibito anche davanti al pontefice Giovanni Paolo II, tanto da essere soprannominato «il cantante del Papa». Alto, ricci folti, è stato subito paragonato a Julio Iglesias. L'esordio sul palco dell'Ariston è datato 1982: arrivò quinto con "Un'altra vita un altro amore". Nel 1983 si piazzò diciassettesimo con "Abbracciami amore mio". Ci riprova nel 1984, con "Cara", e conquistò il terzo posto sul podio. Ancora, tornò al Festival di Sanremo..
Il bagherese Giuse The Lizia tra i finalisti di Sanremo Giovani Tra i siciliani che hanno fatto la storia di Sanremo c'è anche Christian, al secolo Cristiano Rossi. Nato a Palermo nel 1947, ha partecipato alla kermesse per ben sei volte. Cosa fa oggi? Scopriamolo insieme. Siciliani a Sanremo: Christian, cioè Cristiano Rossi Christian è stato protagonista a Sanremo negli anni Ottanta. Vanta ben sei partecipazioni e, nello stesso periodo, si è esibito anche davanti al pontefice Giovanni Paolo II, tanto da essere soprannominato «il cantante del Papa». Alto, ricci folti, è stato subito paragonato a Julio Iglesias. L'esordio sul palco dell'Ariston è datato 1982: arrivò quinto con "Un'altra vita un altro amore". Nel 1983 si piazzò diciassettesimo con "Abbracciami amore mio". Ci riprova nel 1984, con "Cara", e conquistò il terzo posto sul podio. Ancora, tornò al Festival di Sanremo..
Turismo Mete strepitose e dove trovarle: 9 esperienze imperdibili da fare in Sicilia secondo gli esperti
Comunicati Stampa Polo Aromatiche Madonie, successo per il progetto sulla promozione delle erbe aromatiche in Sicilia
Comunicati Stampa Avvinando Wine Fest 2025, torna a Palermo l’evento dedicato alla cultura dei vini e territori : il programma
Comunicati Stampa Vini e Vigne del Valdinoto, alla Loggia del Mercato di Noto l’appuntamento enologico della Sicilia orientale
Comunicati Stampa ‘A Cuncuma Winery, nella Palermo dei Beati Paoli la nuova enoteca che valorizza le piccole realtà enologiche siciliane