Queen Victoria: il segreto del risotto che più amava la Regina Elisabetta sono i gamberi siciliani Non tutti lo sanno ma l'ingrediente speciale del risotto Queen Victoria, quello preferito dalla Regina Elisabetta II, sono i gamberi rossi siciliani. La sovrana è morta l'8 settem...
Colatura delle teste di gambero rosso: l’idea di due giovani mazaresi Non tutti lo sanno ma l'ingrediente speciale del risotto Queen Victoria, quello preferito dalla Regina Elisabetta II, sono i gamberi rossi siciliani. La sovrana è morta l'8 settembre, chiudendo un importante capitolo della storia non soltanto del Regno Unito, ma di tutto il mondo. La ricordiamo con un fatto poco noto, che ne mostra un aspetto sicuramente più inedito. Queen Victoria, risotto "regale" La Regina Elisabetta è morta all'età di 96 anni, nell'amata residenza scozzese di Balmoral, con attorno i quattro figli e i familiari più stretti. Adesso il figlio Carlo diventa re, con il titolo di Carlo III. Nel corso del suo regno, Elisabetta ha girato il mondo e si è in diverse occasioni confrontata con i grandi del Pianeta. Proprio durante un incontro ufficiale, ha preso vita un..
Polpette di Riso Ragusane, antica ricetta degli Iblei Non tutti lo sanno ma l'ingrediente speciale del risotto Queen Victoria, quello preferito dalla Regina Elisabetta II, sono i gamberi rossi siciliani. La sovrana è morta l'8 settembre, chiudendo un importante capitolo della storia non soltanto del Regno Unito, ma di tutto il mondo. La ricordiamo con un fatto poco noto, che ne mostra un aspetto sicuramente più inedito. Queen Victoria, risotto "regale" La Regina Elisabetta è morta all'età di 96 anni, nell'amata residenza scozzese di Balmoral, con attorno i quattro figli e i familiari più stretti. Adesso il figlio Carlo diventa re, con il titolo di Carlo III. Nel corso del suo regno, Elisabetta ha girato il mondo e si è in diverse occasioni confrontata con i grandi del Pianeta. Proprio durante un incontro ufficiale, ha preso vita un..
Quando la regina Elisabetta rese omaggio alle vittime di Capaci È morta, all'età di 96 anni, la regina Elisabetta, che visitò la Sicilia per due volte.
I Reali d’Inghilterra tra i giardini d’agrumi: quando il nuovo Re Carlo III visitò la Sicilia Non tutti lo sanno ma l'ingrediente speciale del risotto Queen Victoria, quello preferito dalla Regina Elisabetta II, sono i gamberi rossi siciliani. La sovrana è morta l'8 settembre, chiudendo un importante capitolo della storia non soltanto del Regno Unito, ma di tutto il mondo. La ricordiamo con un fatto poco noto, che ne mostra un aspetto sicuramente più inedito. Queen Victoria, risotto "regale" La Regina Elisabetta è morta all'età di 96 anni, nell'amata residenza scozzese di Balmoral, con attorno i quattro figli e i familiari più stretti. Adesso il figlio Carlo diventa re, con il titolo di Carlo III. Nel corso del suo regno, Elisabetta ha girato il mondo e si è in diverse occasioni confrontata con i grandi del Pianeta. Proprio durante un incontro ufficiale, ha preso vita un..
La cugina di Lady Diana compra casa a Palma di Montechiaro Non tutti lo sanno ma l'ingrediente speciale del risotto Queen Victoria, quello preferito dalla Regina Elisabetta II, sono i gamberi rossi siciliani. La sovrana è morta l'8 settembre, chiudendo un importante capitolo della storia non soltanto del Regno Unito, ma di tutto il mondo. La ricordiamo con un fatto poco noto, che ne mostra un aspetto sicuramente più inedito. Queen Victoria, risotto "regale" La Regina Elisabetta è morta all'età di 96 anni, nell'amata residenza scozzese di Balmoral, con attorno i quattro figli e i familiari più stretti. Adesso il figlio Carlo diventa re, con il titolo di Carlo III. Nel corso del suo regno, Elisabetta ha girato il mondo e si è in diverse occasioni confrontata con i grandi del Pianeta. Proprio durante un incontro ufficiale, ha preso vita un..
Eventi We Like Mozart, il concerto delle formazioni orchestrali giovanili del Teatro Massimo di Palermo
Cultura&Spettacoli Il Gattopardo, dov’è Donnafugata, il borgo di fantasia ispirato a 2 luoghi davvero esistenti
Cultura&Spettacoli La vera star del Gattopardo è Bendicò, ma nella serie c’è un errore che in pochi hanno notato
Comunicati Stampa La tavola di San Giuseppe, dal 18 al 19 marzo per la prima volta a Palermo alla Chiesa di San Giuseppe dei Teatini