Lo sformato di capellini con ragù ai carciofi è un primo piatto davvero speciale. A spiegarci come si cucina, passo dopo passo, è Mimma Morana. Per preparare questa ricetta è importante cucinare, anche due giorni prima, il ragù con i carciofi e farlo rassodare bene in frigo.
Si tratta di uno sformato a base di capellini, appena sbollentati e conditi riccamente. Non indugiamo oltre: prepariamolo subito!
Ricetta Sformato di Capellini con ragù ai carciofi
Ingredienti per 6-8 persone
Per il ragù con i carciofi
- 200 g macinato di vitello
- 200 g macinato di maiale
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 2 foglie salvia
- 1 rametto rosmarino
- 1\2 cucchiaino peperoncino tritato
- 1\2 bicchiere vino bianco
- 300 gr passata di pomodoro
- 3 cuori di carciofo tagliati a fettine e trifolati con aglio, prezzemolo e olio d’oliva
- 300 g pisellini già lessati
- 200 g mozzarella a pezzettini
Per la pasta
- 250 g Capellini
- 60 g formaggio grattugiato
- 30 g burro fuso
Procedimento
Per il ragù
- Preparare un battuto finissimo con carota, sedano, cipolla
- In una larga pentola, preferibilmente di coccio, versare l’olio evo e il battuto
- Rosolare, a fuoco bassissimo per 5 minuti, mescolando
- Aggiungere la carne e rosolare bene
- Sfumare con il vino bianco e cuocere per 2 minuti a fiamma alta
- Aggiungere le erbe aromatiche e il peperoncino e aggiustare di sale
- Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere , con il coperchio e a fuoco bassissimo, per 30 minuti, mescolando ogni tanto
- Aggiungere i pisellini lessati e i carciofi trifolati e cuocere per altri 5 minuti
- Togliere dal fuoco
Per la pasta
- Lessare i capellini in abbondante acqua salata per 2 minuti dal bollore
- Scolarli e raffreddarli con acqua fredda per fermare la cottura
- Condirli, in una ciotola con formaggio grattugiato (io caciocavallo stagionato) e 30 gr. di burro fuso
- Mescolare bene
- Imburrare uno stampo a cerniera e spolverizzarlo di pangrattato
- Stendere metà della pasta e livellare bene
- Aggiungere il ragù e la mozzarella a pezzetti
- Coprire con la restante pasta
- Cospargere la superficie con fiocchetti di burro e infornare a 200° per 15 minuti
- Togliere lo stampo dal forno, lasciare intiepidire e togliere il cerchio dello stampo a cerniera
- Servire
Buon appetito!
Ricetta e foto di Mimma Morana