I broccoli in pastella sono una di quelle ricette siciliane che fanno subito pensare alle festività di dicembre e ai momenti da condividere insieme ai propri cari. Dorati fuori, gustosi all’interno, sono un piatto immancabile sulle tavole dei siciliani a partire dalla vigilia dell’Immacolata, cioè il 7 dicembre.
Prepararli non è difficile ma, naturalmente, servono un po’ di pazienza e di voglia di dedicarsi alla frittura. Tradizionalmente, vengono accompagnati da cardi e carciofi in pastella. Vediamo subito insieme come si preparano.
Ricetta broccoli in pastella
Ingredienti
- 1 broccolo
- 400 g di farina 00
- 10 g di lievito di birra
- 10 g di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
- 10 g di sale
- 300 ml di acqua
Procedimento
- Versare in una ciotola il lievito insieme allo zucchero, dopo averlo fatti sciogliere in poca acqua tiepida.
- Unire quindi la farina setacciata e l’acqua rimasta ed iniziare ad impastare.
- Unire solo adesso il sale.
- Lavorare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Mettere a lievitare in luogo asciutto e caldo per circa due ore.
- Nel frattempo cuocere i broccoli.
- Dopo averli puliti e ridotti in cimette, lessarli in acqua bollente salata, scolarli al dente e tenerli da parte.
- Lievitata la pastella, versare in un tegame abbondante olio.
- Immergere i broccoli all’interno della ciotola, intingendoli bene con la pastella, quindi mettere a friggere fino a quando risulteranno croccanti e dorati.
- Servire caldi.
Buon appetito!
Ricetta di Marianna Messina
Foto di Gino Scovazzo