Un bellissimo brano in siciliano. Stranizza d'Amuri di Battiato, canzone ma anche poesia. Uscita nel 1979, è ancora oggi un classico, tra i più apprezzati del Maestro siciliano...
Gli artisti siciliani hanno eseguito "Stranizza d'Amuri". Carmen Consoli omaggia la musica del maestro Franco Battiato. La "cantantessa" ha eseguito uno dei suoi brani più celebri...
Il cantautore siciliano alle finali di Sanremo Rock. Gio Patania partecipa alla kermesse nel "tempio" della musica italiana, il Teatro Ariston di Sanremo. Porterà sul palco il suo...
Il brano che dà il benvenuto all'estate. La Vida è il nuovo brano degli Ottoni Animati. Originari del Trapanese, portano nel mondo la musica di strada. La canzone si candida a di...
Franco Battiato, un genio siciliano. Ecco quali sono le più belle canzoni di Battiato sulla Sicilia. Il Maestro è scomparso il 18 maggio del 2021, ma ci ha lasciato bellissimi br...
Una delle più belle canzoni di Franco Battiato. Veni l'autunnu, il testo in siciliano della canzone del cantautore di Milo. Quasi una poesia in musica che celebra la nostra terra ...
Musica Leggerissima di Colapesce e Dimartino Disco di Platino. Il brano del Festival di Dimartino e Colapesce taglia un nuovo traguardo. Si tratta della prima canzone di Sanremo 20...
Il tutorial per ballare Musica Leggerissima di Colapesce e Dimartino. Tutti conoscono la canzone di Sanremo del duo siciliano, ma quanti sanno come si balla? Se ancora non siete a ...
Disco d'Oro per Musica Leggerissima di Colapesce e Dimartino. Il brano di Sanremo del duo siciliano raggiunge un altro importante traguardo. Una nuova conferma del successo per Lor...
Il primato della canzone di Sanremo di Colapesce e Dimartino. Il duo siciliano è entrato nel cuore degli ascoltatori con la sua Musica Leggerissima. Il brano si candida per essere...
Testo e significato di Vitti 'na crozza. Oggi vogliamo conoscere meglio una delle canzoni siciliani più famose. Tutti, almeno una volta, l'abbiamo sentita o canticchiata, ma pochi...
Colapesce e Dimartino, i geni siciliani della Musica Leggerissima. Il brano del Festival di Sanremo 2021 ha conquistato tutti. È arrivato quarto in classifica e ha vinto il premio...
Ciuri Ciuri significato della celebre canzone siciliana. Si tratta di una delle canzoni siciliane più famose. Ciò che subito incuriosisce è, naturalmente, il senso del suo testo...
Chi sono i Siciliani a Sanremo 2021. Sul palco del Festival di Sanremo c'è tanta Sicilia, dai cantanti agli ospiti, passando agli addetti ai lavori. Il Teatro Ariston vedrà tanto...
Minica, l'antica filastrocca siciliana. Questa filastrocca appartiene alla tradizione della Sicilia. È nota in diverse parti dell'isola e, a seconda dell'area in cui la si recita,...
Un brano della musica folk siciliana. Tra le canzoni siciliane più famose, ce n'è anche una intitolata 'A Cammaratisa. La protagonista è una giovane donna che, dal paese di orig...
Quantu è laria la mè zita testo e significato. Una canzone popolare siciliana per riderci su. Lungi dal voler essere un'offesa alla bellezza delle donne o, alle donne in generale...
Canzoni popolari Siciliane: il canto del Carrettiere. Il folklore della Sicilia è ricco di canzoni legate agli antichi mestieri. Questi canti, un tempo, servivano a rendere più s...
La canzone siciliana di chi lascia la sua terra. La musica popolare siciliana è ricca di brani carichi di emozioni. Tra questi, ve ne è una dedicata a tutti quelli che hanno dovu...
Un antico canto siciliano. Le miniere di zolfo hanno scritto una intensa pagina di storia della Sicilia. Anche i minatori, come gli altri lavoratori, creavano canti e motti per est...