Gli Amaretti Siciliani sono deliziosi dolcetti della tradizione, a base di mandorle. Non vanno confusi con gli amaretti che si preparano nel resto d’Italia.
Sono, infatti, differenti per ingredienti, per composizione e per consistenza. La versione siciliana degli Amaretti è soffice e profuma di mandorla, ingrediente principale. Prepararli in casa è molto semplice e hanno il pregio di conservarsi a lungo. Vediamo subito insieme come procedere.
Ricetta Amaretti Siciliani
Ingredienti per 8 persone
- 500 g di mandorle dolci pelate
- 350 g di zucchero semolato
- 5 albumi
- 1 limone non trattato
- essenza di mandorle amare (o, in alternativa, 30 g di mandorle amare ogni 450 g di mandorle dolci)
Procedimento
- Tritate finemente le mandorle e amalgamatele con lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, 3 gocce di essenza di mandorle e gli albumi montati a neve.
- Quando il composto sarà omogeneo, prelevatene piccole porzioni con un cucchiaino, passatele nello zucchero semolato e adagiatele, distanziandole l’una dall’altra.
- Se volete, guarnite con una mandorla intera ogni dolcetto.
- Mettetele su una teglia rivestita di carta da forno.
- Infornate la placca a 180° e cuocete gli amaretti per 15-20 minuti.
- Fate freddare i dolcetti, prima di servirli.
Foto Flickr