Una variante autunnale della Caponata Siciliana
- Caponata di zucca, colori e sapori di Sicilia.
- Si tratta di un piatto davvero facile da realizzare, perfetto per gli amanti dell’agrodolce.
- Vediamo subito come fare, con ingredienti e procedimento.
La caponata è uno dei piatti più famosi della cucina siciliana. A renderla speciale è, anzitutto, la sua bontà. In secondo luogo, anche la versatilità gioca a suo favore: seguendo un procedimento sempre molto simile, infatti, si può dare vita a tantissime varianti, tutte ottime.
La caponata di zucca è una di queste. Si tratta di una ricetta autunnale, tipica del periodo in cui si trovano bellissime zucche rosse dal fruttivendolo o sui bachi dell’ortofrutta. Va benissimo come contorno, ma anche come antipasto, ed è ricca di gusto. Quando la preparerete, la cucina sarà avvolta dall’inconfondibile profumo dell’agrodolce. Si accompagna molto bene a crostoni di buon pane siciliano e la si può preparare con anticipo, quindi è anche pratica.
Ricetta Caponata di Zucca Rossa
Ingredienti per 6 persone
- 700 g di zucca rossa mondata e tagliata a cubetti;
- 2 cipolle;
- 2 coste di sedano;
- 3 cucchiai di capperi salati;
- 200 g di olive verdi denocciolate;
- 1\2 bicchiere di aceto balsamico;
- 1 cucchiaio di zucchero;
- 250 g di olio d’oliva;
- 4 cucchiai di salsa pronta.
Procedimento
- Per fare la caponata di zucca rossa, dovete anzitutto mondare e tagliare a tocchetti la zucca.
- Friggetela in abbondante olio d’oliva.
- Lavate le coste del sedano e tagliatele a pezzetti.
- Lessatele in acqua salata per 5 minuti.
- Dissalate i capperi in acqua calda.
- Pelate le cipolle e tagliarle a fettine.
- Rosolatele in olio d’oliva sino farle diventare morbide.
- Aggiungete alle cipolle le olive, i capperi, il sedano cotto, la salsa pronta, l’aceto balsamico e lo zucchero.
- Aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per 5 minuti.
- Aggiungete la zucca fritta.
- Togliete dal fuoco e mescolate delicatamente.
- Lasciate riposare almeno mezza giornata.
Buon appetito! – Ricetta di Mimma Morana – Foto: Dylan Foley – Licenza.