Come fare il Pan d’Arancio.
- Un dolce classico, che non stanca mai.
- Ha il sapore e il profumo del sole della Sicilia e dei suoi splendidi agrumi.
- Realizzarlo in casa è facilissimo: ecco la ricetta.
È proprio vero che i dolci più semplici sono anche i più buoni. Le ricette semplici della tradizione non hanno bisogno di troppi ingredienti e, con poco sforzo, permettono di portare in tavola delle vere e proprio prelibatezze. Il Pan d’arancio è un perfetto esempio di quanto abbiamo appena detto. È una torta dalla consistenza più compatta di quella del semplice pan di Spagna, con un profumo delizioso e avvolgente. Il sapore dell’arancia, agrumato e intenso, conquista al primo assaggio. Si prepara di solito negli stampini rettangolari (quelli da plumcake) ma, se non avete troppa voglia di mettervi ai fornelli, potete anche acquistarla nei panifici o nei bar. È ottima a colazione, o anche per una merenda buona e sana. Visto che si prepara con la buccia delle arance, è importante scegliere prodotti non trattati. Optate per le deliziose arance siciliane: non rimarrete delusi!
La Ricetta
Ingredienti
- 400 g di arance non trattate
- 120 g di latte
- 100 g di olio d’arachidi
- 230 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 250 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 16 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo
Procedimento
- Per fare il Pan d’arancio, per prima cosaLavate e asciugate le arance, quindi tagliate a spicchi e a pezzi, lasciando la buccia.
- Privatele dei semi e mettetele in un mixer, insieme a olio e latte.
- Frullate bene tutto.
- Aggiungete le uova, lo zucchero e la farina setacciata con la fecola. Frullate di nuovo.
- Aggiungete il lievito e il sale.
- Frullate ancora, ottenendo un composto omogeneo.
- Trasferite il composto in uno stampo a cerniera, imburrato e infarinato.
- Cuocete in forno statico, preriscaldato a 180°C, per circa 50 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino.
- Sfornate, fate intiepidire e togliete dallo stampo.
- Una volta freddo, ricoprite con lo zucchero a velo e servite.
Buon appetito!