Per gli italiani, una vacanza perfetta inizia a tavola. E quando si parla di mangiare bene, la meta numero uno è la Sicilia. Lo conferma un recente sondaggio promosso da TheFork, la piattaforma leader per la prenotazione online di ristoranti.
Secondo i dati, il 64% degli italiani considera la buona cucina un elemento “molto importante” nella scelta di una vacanza. E tra tutte le regioni italiane, è proprio la Sicilia a conquistare lo scettro di regina del gusto.
La cucina siciliana, un vero trionfo di sapori
L’isola, da sempre culla di sapori unici e ricette che mescolano storia, tradizione e creatività, si conferma la destinazione più amata per il turismo gastronomico. Seguono, ma a distanza, Puglia e Toscana.
La cucina siciliana non è solo cibo: è un viaggio sensoriale tra mare, terra e cultura. Dal pesce fresco cucinato in riva al mare alla caponata, dalle arancine ai cannoli, tutto diventa esperienza. E oggi questa esperienza è al centro delle vacanze italiane.

Cene vista mare e sapori autentici: la vacanza ideale per gli italiani
Le esperienze più desiderate dai viaggiatori parlano chiaro: quasi due italiani su tre sognano una cena vista mare, mentre altri prediligono tour gastronomici locali (40%), cene in barca (19%) o degustazioni con chef dal vivo (9%).
La cena fuori, in particolare, è il momento clou della giornata per il 70% degli italiani: un’occasione per stare insieme, scoprire nuovi sapori e celebrare la convivialità.
Nonostante l’interesse crescente verso il gourmet – un italiano su tre vorrebbe provare almeno una volta un ristorante stellato – solo il 4% è deciso a farlo davvero. Il resto preferisce la qualità accessibile, con un budget medio tra i 20 e i 35 euro a persona. Segno che la buona cucina non deve necessariamente essere costosa.
Non a caso, l’87% degli italiani cerca piatti autentici e legati al territorio. La location “instagrammabile” conta poco (solo il 5% la considera importante), mentre a guidare le scelte sono le recensioni online (60%), seguite da foto, menù e consigli di amici e parenti.
Quest’estate, sette italiani su dieci hanno scelto di restare in Italia per le vacanze. E per molti, il motivo principale è proprio il cibo. In questo scenario, la Sicilia brilla più che mai, confermandosi non solo regina del gusto, ma anche regina dell’accoglienza e dell’autenticità.
Chi sceglie la Sicilia lo fa per vivere un’esperienza gastronomica autentica, dove ogni piatto racconta una storia legata al territorio, al mare e alla tradizione. L’isola non è solo una meta turistica, ma un vero paradiso per chi ama viaggiare anche con il palato.