Il Tronchetto di Pasqua messinese è un dolce molto goloso. Viene realizzato con una pasta biscotto al cioccolato ed è farcito con una crema davvero irresistibile. Nella forma, ricorda proprio un piccolo tronco: potete sbizzarrirvi con le decorazioni che preferite, portando in tavola un dolce molto speciale.
Come fare in casa il Tronchetto Messinese
Ingredienti
Per la Pasta Biscotto
- 5 uova
- 140 g di zucchero semolato
- 80 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro
Per la crema al cacao
- 2 tuorli
- 250 ml di latte
- 80 g di zucchero semolato
- 10 g di cacao amaro
- 15 g di amido di mais
Per la ganache al cioccolato
- 300 g di panna per dolci
- 200 g di cioccolato fondente
- 30 g di burro
Per farcire
- 100 ml panna per dolci
Procedimento
- Iniziate dalla pasta biscotto. Battete le uova con lo zucchero, fino a renderle spumose.
- Unite la farina setacciata.
- Aggiungete il cacao, mescolate bene.
- Distribuite il composto su una placca da forno, rivestita con la carta forno.
- Cuocete per 180°C per 20 minuti.
- Una volta cotto, capovolgete la pasta biscotto su un foglio di carta da forno inumidito e arrotolate, chiudendo ai lati come una caramella.
- Passate alla crema.
- Fate scaldare il latte.
- Lavorate i tuorli con lo zucchero.
- Aggiungete il cacao e l’amido di mais e versate un po’ di latte per stemperare il composto.
- Unitelo al latte e fate addensare la crema.
- Fate freddare un po’, mentre montate la panna.
- A questo punto, riaprite il vostro rotolo e stendete la crema e la panna.
- Arrotolate e coprite con la pellicola alimentare, quindi mettete in frigo per qualche ora.
- Preparate la classica ganache e, quando sarà pronta, stendetela per decorare il tronchetto.
- Fate riposare e servite, tagliando a fette.
Buon appetito!