La pasta a frittata, che in siciliano viene chiamata pasta a fròcia, è una ricetta classica e buonissima. Realizzarla è semplicissimo e il risultato è un primo piatto (che in realtà è un piatto unico!) gustoso e dorato.
Croccante all’esterno e morbida all’interno, unisce la bontà degli spaghetti al pomodoro a quella della frittata. Non vogliamo indugiare oltre con le introduzioni, passiamo subito a darvi la ricetta. Iniziamo, naturalmente, dagli ingredienti per 4 persone.
- 400 g di spaghettini
- 3 dl di salsa di pomodoro
- 2 uova
- pecorino grattugiato
- pangrattato
- olio extravergine d’oliva
- sale
Ed ecco il procedimento per cucinare la Pasta a Frittata siciliana.
- Lessate gli spaghettini in acqua bollente salata.
- Scolate la pasta al dente e conditela con la salsa di pomodoro e una manciata di pecorino grattugiato.
- Aggiungete le uova leggermente battute con un pizzico di sale e amalgamate bene.
- Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente.
- Cospargete il fondo della padella con un po’ di pangrattato e versatevi sopra la pasta.
- Livellate con cura la superficie e lasciate dorare tutto.
- Quando si sarà formata una leggera crosta, girate la frittata di pasta e portate a termine la cottura.
- Servite calda o a temperatura ambiente.
Buon appetito!