I peperoni ripieni di pane sono una deliziosa ricetta siciliana. Si possono servire come secondo piatto, ma possono anche essere un antipasto o un piatto unico (questo dipende dall’appetito dei commensali!).
In generale, i peperoni ripieni sono un classico della cucina italiana: nella versione siciliana, vengono conditi con pane raffermo, pecorino locale e capperi di Pantelleria. Si tratta di un ottimo suggerimento per impiegare il pane rimasto: vediamo insieme come si preparano.
Ingredienti per 4 persone
- 8 peperoni
- 180 g di pomodori
- 200 g di pane raffermo
- 40 g di pecorino siciliano
- 20 g di capperi di Pantelleria
- 1 spicchio di aglio
- basilico
- prezzemolo
- timo
- olio extravergine d’oliva
- 15 g di pangrattato
Procedimento
- Fate ammollare il pane raffermo in acqua tiepida.
- Strizzatelo bene con le mani e sminuzzatelo in una ciotola.
- Lavate i pomodori, tagliateli a cubetti e metteteli da parte.
- Preparate un trito con le erbette, l’aglio e metà dei capperi.
- Riscaldate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e fate soffriggere un trito fatto con gli odori per pochi secondi.
- Aggiungete i pomodori, mescolate e spegnete subito la fiamma.
- Fate freddare.
- Mettete in una ciotola i pomodori, il pane sminuzzato, i formaggi e i capperi rimasti.
- Condite con sale e pepe e mescolate, amalgamate tutti gli ingredienti.
- Lavate con cura i peperoni.
- Tagliate la calotta, lasciando il picciolo.
- Eliminate i semi, salate all’interno e disponeteli in una teglia da forno.
- Spennellate i lati dei peperoni con un po’ d’olio.
- Riempite i peperoni con il ripieno di pane e irrorateli con altro olio.
- Completate con il pangrattato, coprite con la calotta e infornate a 180°C per 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, togliete la calotta e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
- Servite caldi o a temperatura ambiente.
Buon appetito!