Avete mai sentito parlare della Pasta cà Pastigghia? Si tratta di un’antica ricetta siciliana per preparare la minestra di castagne secche.
I sapori sono quelli della tradizione: tra gli ingredienti, infatti, oltre alle castagne troviamo il finocchietto selvatico e l’alloro, entrambi molto amati dalla cucina di Sicilia. Preparare questa pietanza è semplice, ma dovrete avere un po’ di pazienza per attenderne la cottura.
Ricetta Pasta cà Pastigghia
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di castagne secche
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- 1 foglia di alloro
- 200 g di pasta corta
- 1 cipolla
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- pecorino grattugiato
- sale
Procedimento
- Mettete le castagne a bagno per una notte.
- Sciacquatele e trasferitele in un tegame con la cipolla tritata, il finocchietto (mondato e sminuzzato) e l’alloro.
- Coprite con abbondante acqua fredda e cuocete fino a quando le castagne cominceranno a disfarsi.
- Regolate di sale.
- Versate la pasta e portate a cottura.
- Irrorate la minestra con l’olio e servitela calda, accompagnando con il pecorino.
Buon appetito!